Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il situs principle nella tassazione degli immobili delle imprese nel diritto internazionale tributario

ISBN/EAN
9788828827832
Editore
Giuffrè
Collana
Diritto tributario contemporaneo
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
XII-256

Disponibile

26,00 €
Il presente lavoro affronta lo studio del situs principle in relazione alla tassazione degli immobili delle imprese nel contesto delle Convenzioni contro le doppie imposizioni. A fronte di un orientamento dominante, incline a ritenere che detto principio debba prevalere sempre e senza eccezioni, l'autore si interroga sulla sua esatta portata alla luce del dato storico e sistematico. L'indagine storica, che prende avvio dallo studio dell'origine del citato principio nel diritto internazionale e prosegue con l'analisi dei documenti elaborati dalla Lega delle Nazioni e dall'OEEC (e dall'OCSE), dimostra che il situs principle può applicarsi solo per i beni immobili c.d. patrimoniali, all'opposto di quanto sostenuto dalla dottrina prevalente. Le conclusioni che emergono dal dato storico trovano, poi, conferma nell'interpretazione sistematica che valorizza il coordinamento delle norme "allocative" con quelle definitorie.

Maggiori Informazioni

Autore Scalia Roberto
Editore Giuffrè
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Diritto tributario contemporaneo
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio