Il Sistema Parlamentare Euro-nazionale. Lezioni. [Manzella - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834843901
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 270
Disponibile
27,00 €
I saggi organicamente ordinati nel presente volume indicano un percorso di ricerca su un tema, quello del 'sistema parlamentare euro-nazionale', che si ritiene decisivo per il buon funzionamento e per gli equilibri futuri della democrazia europea, sottoposta negli ultimi anni a sfide di non poco momento, nelle istituzioni dell'unione come nelle istituzioni degli stati membri. Si intende così fornire materiali didattici e aprire nuovi spazi alla tradizionale disciplina del diritto parlamentare, che continua ad essere una parte essenziale e qualificante del diritto costituzionale. Se quest'ultimo, negli stati membri dell'unione europea, si è ormai trasformato, nelle sue fonti e nei suoi oggetti, per assumere un carattere 'composito' (essendo in parte contenuto nei trattati europei e in parte nelle costituzioni degli stati membri), lo stesso può dirsi con riferimento al diritto parlamentare, che è anch'esso 'composito', in quanto, appunto, euro-nazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Manzella Andrea; Lupo Nicola |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa. – Introduzione. Verso un governo parlamentare euro-nazionale? (A. Manzella). – PARTE I. IL PARLAMENTO EUROPEO. – Il Parlamento europeo: composizione, organizzazione, funzioni (L. Gianniti-L. Di Giambattista). – Il Parlamento europeo nell’Unione asimmetrica (C. Fasone). – PARTE II. PARLAMENTO EUROPEO E PARLAMENTI NAZIONALI. – I poteri europei dei Parlamenti nazionali: questioni terminologiche, classificazioni e primi effetti (N. Lupo). – La cooperazione interparlamentare: principi, strumenti e prospettive (A. Esposito). – La partecipazione dei Parlamenti nazionali e del Parlamento europeo al procedimento di revisione dei trattati (B. Guastaferro). – PARTE III. IL PARLAMENTO ITALIANO NELL’UNIONE EUROPEA. – Il Parlamento italiano: le procedure europee nella legge n. 234 del 2012 (G. Piccirilli). – La nuova governance economica europea. I risvolti sulle procedure parlamentari italiane (D.A. Capuano-E. Griglio). – Autori. – Abstract. |
Questo libro è anche in: