Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Sistema Monistico Nelle Societa' Di Capitali E Cooperative

ISBN/EAN
9788813292706
Editore
Cedam
Collana
Trattato diritto comm. Pubbl. Econ.
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
382

Disponibile

50,00 €
Oggetto del volume è lo studio del sistema monistico di amministrazione e controllo nelle società per azioni, in accomandita per azioni e cooperative, introdotto in Italia con la riforma del 2003 e ispirato ai sistemi organizzativi propri delle corporations nord americane e della companies britanniche. Proprio la scarsa disciplina normativa pensata dal legislatore italiano impone all’interprete una serie di approfondite riflessioni circa la ricostruzione complessiva dell’istituto e la sua adattabilità ed efficacia nel sistema societario nostrano. La disciplina dell’amministrazione e del controllo sull’amministrazione è elemento nodale delle dinamiche endosocietarie, e la possibile alternativa costituita dal sistema monistico rappresenta sì un’opportunità di evoluzione del sistema societario, ma anche un potenziale rischio per alcune categorie di soggetti (in particolare i soci di minoranza), di tal ché la sua concreta utilizzabilità va attentamente valutata. Ciò costituisce il percorso sviluppato nel presente lavoro, ma senza tralasciare l’approfondimento di alcuni aspetti propri dei sistemi societari cui si è ispirato il nostro legislatore: quello degli Stati Uniti e quello della Gran Bretagna. Il risultato complessivo che ne emerge è quello di un sistema monistico “ibrido” e del tutto peculiare, la cui concreta esplicazione sarà demandata all’autonomia statutaria delle singole società, con differenze di non poco conto tra società quotate e società non quotate.

Maggiori Informazioni

Autore Riolfo Gianluca
Editore Cedam
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Trattato diritto comm. Pubbl. Econ.
Num. Collana 53
Lingua Italiano