Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Sistema Giuridico Della Previdenza Sociale (Rist. Anast.). Ristampa Anastatica Con Un Saggio Introduttivo

ISBN/EAN
9788813291334
Editore
Cedam
Collana
Ist. Dir. Priv. Fac. Giur-univ. Roma
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
356

Disponibile

38,00 €
L'autore con un saggio introduttivo ripropone il testo che lo rese il Maestro autorevole che oggi l'accademia riconosce e che lo inizio' allo studio nonchè all'insegnamento del diritto del lavoro in particolare del diritto della previdenza sociale, spinto dal Maestro di allora Francesco Santoro-Passarelli. In tale introduzione l'autore traccia un excursus storico e giuridico teso a spiegare non solo le radici della materia di cui poi divenne in questi cinquant'anni straordinario riferimento quanto il percorso storico che ha portato alla riscoperta dei valori costituzionali. La crisi della finanza previdenziale e quella dell'economia globale hanno determinato per una specie di nemesi storica dopo oltre sessant'anni dall'entrata in vigore della Costituzione repubblicana, la realizzazione di un Welfare State nonchè il superamento delle concezioni corporative. La pensione non è più considerata retribuzione poichè non esprime più la stessa logica del rapporto di lavoro subordinato. Essa, infatti, è chiamata ad esprimere una solidarietà non solo tra i lavoratori ma anche tra i lavoratori e cittadini. La garanzia del 'mantenimento' e quella dei 'mezzi adeguati alle esigenze di vita' coincidono dunque poichè la solidarietà sociale impone di garantire a tutti la liberazione dal bisogno come condizione per l'effettivo esercizio dei diritti civili e politici (artt. 2 e 3 Cost).

Maggiori Informazioni

Autore Persiani Mattia
Editore Cedam
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Ist. Dir. Priv. Fac. Giur-univ. Roma
Num. Collana 0
Lingua Italiano