Il Sistema Finanziario. Funzioni, Istituzioni, Strumenti E Servizi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815095169
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Manuali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 397
Disponibile
32,00 €
Il sistema finanziario è un'infrastruttura complessa, composta di intermediari, mercati, strumenti e regole, che svolge un ruolo fondamentale all'interno del sistema economico. Questo volume offre una rappresentazione accurata dell'architettura e delle diverse funzioni dei sistemi finanziari, sistemi che grazie all'elevato tasso di innovazione finanziaria che li caratterizza risultano sempre più articolati e integrati tra loro. Sono poi esaminate, nella prospettiva delle imprese e delle famiglie utenti di servizi finanziari, le caratteristiche economiche e tecniche dei principali strumenti e servizi bancari, mobiliari, assicurativi e previdenziali. Il testo, che si caratterizza per il costante riferimento al sistema finanziario italiano e a quello europeo, costituirà un valido supporto negli insegnamenti introduttivi all'economia degli intermediari finanziari e inoltre potrà essere adoperato proficuamente anche dagli operatori del settore.
Maggiori Informazioni
Autore | AA.VV. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione I. Il sistema finanziario: un'introduzione I. Parte prima. L'architettura del sistema finanziario II. I contratti finanziari III. La funzione monetaria IV. La funzione di collegamento o di intermediazione V. La funzione di trasmissione della politica monetaria VI. La funzione di gestione dei rischi VII. Le banche e le società finanziarie VIII. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari IX. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione X. La regolamentazione del sistema finanziario e gliorganismi di controllo II. Parte seconda. Il sistema finanziario nella prospettiva di imprese e famiglie XI. Prezzo, rendimento e rischio dei contratti finanziari XII. I bisogni finanziari delle imprese e il rapporto con gli intermediari XIII. Prestiti e capitale di rischio per le imprese XIV. I servizi finanziari per le imprese XV. Strumenti e servizi finanziari per le famiglie |