Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il sistema di protezione della vittima e i suoi riflessi sulla libertà personale

ISBN/EAN
9788813365776
Editore
Cedam
Collana
Collezione di giustizia penale
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
448

Disponibile

48,00 €
Nella molteplicità delle fonti, sovranazionali e domestiche, dedicate alla vittima del reato si scorgono ormai in modo nitido più orizzonti di analisi, accomunati dall'unica tensione verso una risagomatura del ruolo di tale soggetto nel sistema penale. Il tema della protezione della vittima ha assunto un significativo peso specifico nell'ambito di una rinnovata attenzione verso fenomenologie criminose victim-oriented, coinvolgendo anche il delicato e nevralgico settore delle misure cautelari personali. Il volume traccia le coordinate della protezione così accordata alla vittima con l'obiettivo di saggiarne la portata e di individuarne le criticità che sono presenti, complice una stratificazione normativa prodotta da interventi spesso mossi dall'urgenza di intervenire, riguardanti ora l'effettività della tutela dell'offeso, ora il rispetto delle coordinate costituzionali che governano la materia della libertà personale. In questa chiave, dopo una doverosa ricognizione delle fonti dalle quali si desume un diritto alla protezione della vittima, vengono esaminati i presupposti e i contenuti delle misure a vocazione protettiva, per confrontarsi poi con le implicazioni di carattere procedimentale dell'ingresso della persona offesa sul palcoscenico cautelare.

Maggiori Informazioni

Autore Bonini Valentina
Editore Cedam
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Collezione di giustizia penale
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio