Il sistema delle cure domiciliari. La «presa in carico» dei bisogni complessi sanitari e sociali. Il modello «Venosa» della regione Basilicata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854848382
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 136
Disponibile
12,00 €
La pubblicazione offre una panoramica sull'integrazione socio-sanitaria, ossia il coordinamento tra interventi di natura sanitaria e interventi di natura sociale, volto al superamento di servizi settoriali. Il focus del lavoro è fotografare lo sviluppo del sistema integrato di interventi e servizi sanitari e socio-sanitari con l'obiettivo di presentare i percorsi e gli strumenti integrati socio-sanitari avviati in italia e descrivere e analizzare il modello di cure domiciliari adottato in un caso regionale, quello della regione basilicata, e in un caso aziendale, quello dell'area nord della regione, ripercorrendo le tappe fondamentali del processo di integrazione socio-sanitario e cercando di evidenziare le criticità in chiave propositiva.
Maggiori Informazioni
Autore | D'adamo Antonella; Corona Gianvito |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione di Vito De Filippo Premessa di Attilio Martorano Presentazione di Mario Marra L’integrazione socio–sanitaria in Italia Antonella D’Adamo Le politiche regionali per l’integrazione socio–sanitaria Antonella D’Adamo, Giuseppe Montagano Un possibile modello di erogazione delle prestazioni domiciliari integrate Antonella D’Adamo Le cure domiciliari nell’Azienda Sanitaria di Potenza (ASP) della Regione Basilicata Gianvito Corona Le cure palliative nel Sistema integrato di cure domiciliari Giovanni Battista Bochicchio, Pasquale Di Leo Riflessioni conclusive Gianvito Corona, Antonella D’Adamo Riferimenti bibliografici |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: