Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il sistema del diritto amministrativo. Vol. 4: Il nuovo processo amministrativo 3/ed.

ISBN/EAN
9788858210543
Editore
Dike Giuridica
Collana
I sistemi del diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Edizione
3
Pagine
XIV-404

Disponibile

35,00 €
Il quarto volume del sistema della "public law" è dedicato al processo amministrativo, sempre più in bilico tra giudizio sull'atto e tensione verso il rapporto, tra deference verso il potere amministrativo e il bisogno di una tutela piena, tra giurisdizione soggettiva imperniata sul principio dispositivo e specialità del processo avente a oggetto la "puissance publique" e da ultimo interessato da un'incisiva riforma per effetto del decreto legge sblocca-cantieri approvato in via preliminare a fine marzo 2019. Questa terza edizione è aggiornata e rivista anche alla luce delle rilevanti novità giurisprudenziali dell'ultimo anno tra le quali l'ordinanza della Corte di Giustizia UE (14 febbraio 2019, C-54/18), relativa alla conformità al diritto europeo del termine di decadenza per l'immediata impugnazione di cui all'art. 120, comma 2-bis c.p.a e le sentenze dell'Adunanza Plenaria del 27 febbraio 2019, nn. 4 e 5, relative al cd "prospective overruling". Il quarto volume: - offre uno strumento di analisi e riflessione sul nuovo diritto del nuovo processo amministrativo - esamina in modo puntuale e sistematico i più interessanti istituti processuali: i principi generali del processo amministrativo; le condizioni dell’azione e i vizi dell’atto; il processo di primo grado; il ricorso incidentale-le impugnazioni; il giudicato amministrativo; il giudizio di ottemperanza - è aggiornatissimo ex pluris: · Corte di Giustizia UE, ord. 14 febbraio 2019, nella causa C-54/18, relativo al termine ex art. 120, comma 2 bis c.p.a. soltanto in presenza di una “relazione sintetica dei motivi pertinenti” dei provvedimenti impugnati; · T.A.R. Puglia, Bari, ordd. 20 giugno 2018, n. 903 e 20 luglio 2018, n. 1097, che hanno sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 120, comma 2-bis, primo e secondo periodo, c.p.a. · Ad. Plen., del 27 febbraio 2019, nn. 4 e 5, relative al prospective overruling · al decreto legge sblocca-cantieri approvato in via preliminare a fine marzo 2019

Maggiori Informazioni

Autore Caringella Francesco
Editore Dike Giuridica
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana I sistemi del diritto
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio