Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il sistema del controllo delle concentrazioni in Italia

ISBN/EAN
9788892109421
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
XIII-253

Disponibile

32,00 €
Questo libro fotografa i primi trent'anni di lavoro dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel campo del controllo delle operazioni di concentrazione e mette a fuoco in maniera originale le peculiarità del sistema italiano e i suoi difetti. Ne risulta una immagine nitida: una prassi decisionale sofisticata, senza nulla da invidiare agli standard della Commissione europea o di altre autorità della concorrenza nazionali. Il libro consente ai lettori di accorgersene attraverso la minuziosa descrizione di centinaia di casi, provvedimenti e sentenze, che fungono da corredo alla illustrazione delle regole e delle procedure di base. Fanno da contraltare, non proprio sullo sfondo, anche problemi che il legislatore dovrebbe affrontare, come l'ancoraggio della normativa attuale a concetti obsoleti (il test di dominanza, l'esclusione dal controllo preventivo delle joint venture cooperative) o un sistema di soglie di notifica disfunzionale, che ha assottigliato il ricorso a un fondamentale strumento di tutela della concorrenza. Gli autori non risparmiano opinioni critiche su questi aspetti. Il senso complessivo dell'opera è alla fine una utile guida al sistema italiano di controllo delle concentrazioni, in una prospettiva pratica e approfondita, che invita anche alla riflessione sulle riforme da intraprendere.

Maggiori Informazioni

Autore Beretta Matteo;D'Ostuni Marco
Editore Giappichelli
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio