Il sistema d'azienda e la valorizzazione delle «potenzialità inespresse». Una «visione» strategica per il risanamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834853122
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Studi di economia e politica aziendale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- XIII-324
Disponibile
31,00 €
La sensibilità di sfruttare il risanamento come occasione per predisporre le basi di rinnovate posizioni di vantaggio competitivo costituisce l'essenza della strategia di risanamento. Si tratta di spostare la prospettiva di osservazione dalla domanda "perché oggi siamo in crisi?" alla domanda "come potremo avere successo in futuro?". Ciò scaturisce dalla consapevolezza che, in molti casi, non è sufficiente rimuovere semplicemente le cause che hanno originato lo squilibrio dell'azienda per assicurarne il rilancio. L'origine delle strategie di risanamento risiede nella sensibilità e nelle modalità per individuare alcune risorse critiche e potenzialità non adeguatamente sfruttate, ma in grado di generare situazioni di vantaggio competitivo.
Maggiori Informazioni
Autore | Garzella Stefano |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi di economia e politica aziendale |
Num. Collana | 23 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: