Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Sistema Amministrativo Italiano

ISBN/EAN
9788815132321
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
612

Disponibile

40,00 €
Il sistema amministrativo italiano è una galassia popolata da oltre 10.000 istituzioni e 3 milioni e mezzo di lavoratori. Un tempo al servizio soprattutto del corpo politico, la burocrazia deve oggi ascoltare direttamente la società e il contesto in cui opera è divenuto un contesto globale. Se la questione amministrativa appare centrale per lo sviluppo e la crescita del paese, non meno evidente è la lentezza che caratterizza il processo di modernizzazione del nostro sistema amministrativo, assai diverso da quello dei principali Stati europei. A venticinque anni di distanza dall'ultimo studio organico in materia, il volume esamina approfonditamente ogni singolo elemento di tale sistema: dalle basi costituzionali alla dimensione europea e globale, dai poteri regionali e locali agli strumenti di controllo, dall'organizzazione ai procedimenti, al personale e alla finanza, ai tentativi e progetti di riforma. Ricco di dati statistici, il testo offre un quadro informativo completo e aggiornato delle pubbliche amministrazioni in Italia - anche in prospettiva comparata - e fornisce schemi interpretativi nuovi sulle tendenze in atto e sugli sviluppi possibili.

Maggiori Informazioni

Autore Torchia Luisa
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice Introduzione. La lentissima modernizzazione 1. I confini e le dimensioni 2. Sistema amministrativo e Costituzioni 3. Le funzioni 4. L'organizzazione centrale 5. Le regioni e gli enti locali 6. I procedimenti 7. Il personale 8. La finanza e i beni 9. Gli strumenti di controllo 10. La dimensione europea e globale 11. Le disfunzioni e le riforme 12. Lo studio dell'amministrazione 13. I sistemi amministrativi nel mondo 14. Le prospettive Appendice statistica Bibliografia