Il sindaco taumaturgo e il governo delle città

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820497200
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 208
Disponibile
33,00 €
La prima generazione di sindaci scelti dai cittadini è ormai presente in ogni città italiana. L'autore ha scelto di porsi nell'ottica dei nuovi sindaci ed ha condotto interviste approfondite coi sindaci di milano, torino, bologna, genova, palermo, catania, trieste e campobasso, traendo dai loro racconti notevoli elementi di interpretazione della realtà e spunti per un contributo politologico attualissimo.
Maggiori Informazioni
Autore | Dato Giurickovic Cinzia |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1996 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia |
Num. Collana | 277 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione di Enzo Bianco Scenario 1. Il partito dei sindaci 2. La riforma degli enti locali 2.1. Le nuove norme 2.2. Perché la riforma elettorale 3. Un nuovo status per il sindaco 3. 1. Il sindaco, da ufficiale di governo a organo monocratico locale 3.2. Presidenzialismo municipale? 4. La nuova generazione di sindaci 4. 1. Appartenenza politica 4.2. Età 4.3. Sesso 4.4. Titolo di studio 4.5. Professione Appendice. Tavole e figure II confronto istituzionale 5. Il sindaco e l'organizzazione dello stato 5.1. Regioni e province 5.2. Stabile tra gli instabili 5.3. Dalle città a Roma 5.4. Questione di soldi? 6. Sindaco e consiglio comunale 7. Politica e burocrazia nel governo della città 7. 1. Modelli di interazione tra politici e burocrati nei processi decisionali 7.2. Applicazione dei modelli al livello locale 8. La macchina del comune 8. 1. La questione del segretario comunale e del city manager 8.2. La barriera procedurale Il sindaco dei cittadini 9. Sindaco, partiti e società civile 10. Un ruolo ai cittadini 10.1. Le nuove norme di accesso e partecipazione dei cittadini 10.2. Attuazione delle norme di accesso e partecipazione 10.3. La riforma elettorale suona la sveglia! 11. Il sindaco dei cittadini 11. 1. Il sindaco tra partiti e cittadini 11.2. Sindaco di tutti, sindaco di nessuno 12. L'imperativo del decentramento 12.1. L'area metropolitana: una norma in cerca di attuazione 12.2 . La città scomposta |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: