Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il sindacato di legittimità costituzionale in via incidentale sulle fonti secondarie del diritto

ISBN/EAN
9791221101928
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
240

Disponibile

33,00 €

Il volume si propone di ripercorrere i momenti chiave del sindacato di costituzionalità degli atti normativi, in particolare soffermandosi sulla possibile sottoponibilità al controllo della Corte costituzionale delle fonti secondarie del diritto, nel tentativo di far rientrare quest’ultime negli atti aventi forza di legge qualificandosi come fonti primarie subordinate solo alla Costituzione, rispetto alla quale deve essere valutata la loro legittimità. Nello specifico, il sindacato di costituzionalità sui regolamenti del potere esecutivo desta una serie di criticità che è possibile riscontrare in relazione al fatto che si tratta di fonti secondarie che non sono immediatamente subordinate alla Costituzione e per le quali lo stesso testo costituzionale prevede diversi e più efficaci sistemi di sindacabilità a livello di giurisdizione ordinaria o amministrativa. Ma resta il fatto che simili problemi necessitano di un approfondimento, atteso che, in un sistema di fonti del diritto, così articolato e complesso come il nostro, “aggravato”, peraltro, dal disordine delle fonti “emergenziali” da pandemia Covid-19, non sembra assolutamente destituita di fondamento l’idea di un possibile ampliamento delle fonti normative sindacabili in via incidentale dalla Corte costituzionale, ovviamente, “forzando”, in senso garantista, la nostra Carta costituzionale.

Maggiori Informazioni

Autore Soricelli Gerardo
Editore Giappichelli
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio