Il Silenzio Di Ares. Le Grandi Potenze All'ombra Della Lunga Pace. [Patrizio - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834847077
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 128
Disponibile
13,00 €
Sono davvero finite le grandi guerre? Può durare la lunga pace tra le potenze? Sarebbe possibile un altro 1914? Sono domande che l'era seguita alla caduta del muro di berlino sembra aver messo in sordina. Le parole d'ordine del mondo nuovo sono: internet, globalizzazione, terrorismo, grandi migrazioni dal sud del pianeta, crisi ecologiche. Tutto un po' troppo visto. Questo libro tiene a mente i molti dati storici e statistici sulle guerre, non distoglie lo sguardo dal mondo di ieri, ma lo ha ben aperto sugli anni del nuovo secolo. Presenta alcune riflessioni non scontate sui conflitti fra gli stati e cerca di offrire una prospettiva non convenzionale sul mondo odierno, disseminato di crisi e turbolenze, e su alcuni rischi reali che si annidano nella vita internazionale della nostra epoca.
Maggiori Informazioni
Autore | Patrizio Gabriele |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa. – I. Addio alle armi, anzi au revoir. – II. Questa volta è diverso. – III. Oltre il sipario nucleare. – IV. Tregua o cesura storica? – V. Più stati, meno guerre. – VI. Pensare la guerra: ma quale?. – VII. Stati, territori, confini. – VIII. Cercare invano le ragioni dei conflitti. – IX. L’Europa: troppo piccola, troppo potente. – X. Nebbia sull’arte militare. – XI. Che cosa è cambiato. – XII. La pace è perpetua finché dura. – XIII. Le guerre e i loro tempi. – XIV. Il culto dell’offensiva: qualche volta ritorna. – XV. Il percorso della guerra: un filo d’Arianna. – XVI. La guerra è un mostro, ma forse anche un cigno (nero). |
Questo libro è anche in: