Il silenzio delle parole. Percorsi di vita e di cura in un Servizio per le tossicodipendenze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846486011
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abu
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Disponibile
17,50 €
Leggendo questo testo ci si imbatte in una storia di lotta quotidiana: la lotta di chi, silenziosamente ma tenacemente, opera all'interno di quel mondo escluso dal mondo che è il ser. T. Questo libro non vuole essere un atto di accusa o un rimprovero alle istituzioni, ma l'urlo silenzioso di un gruppo di uomini, professionisti, che vivono la loro quotidianità al servizio di chi soffre. In queste pagine l'operatore racconta se stesso e l'utente: i dubbi e le riflessioni, ma anche la continua ricerca di percorsi innovativi, di procedure e protocolli efficaci che vadano oltre il reale governo clinico per calibrare ogni programma sulla soggettività di ogni 'caso'. Nel susseguirsi di momenti di lavoro, di sacrificio e di ascolto si percepisce la sofferenza di g. , il rammarico di s. , l'angoscia di r. , il riscatto di t. , la speranza di m.
Maggiori Informazioni
| Autore | Liguori Gaetano; Testa Barbara; Siesto Caterina |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abu |
| Num. Collana | 33 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Ferdinando Russo, Presentazione Antonio D'Amore, Prefazione Il dialogo L'errore Il territorio Il Servizio Gli operatori Gli utenti Il percorso L'obiettivo Il progetto L'oceano Il caso Il pubblico La sessualità L'espressione Il risultato La riflessione Alfio Lucchini, Postfazione Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
