Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Sessantotto. Una Breve Storia

ISBN/EAN
9788843045730
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
144

Disponibile

12,80 €
Spesso, più che un oggetto della ricerca storica, il Sessantotto serve ad evocare fenomeni eterogenei e nebulosi: i capelloni, la controcultura, la protesta, la rivoluzione, l’antiautoritarismo, la guerra del Vietnam, l’antimperialismo. Nell’immaginario sociale però ancora oggi questo confuso agglomerato di fatti è capace di determinare contrapposizioni ideologiche e di costituire un riferimento storico-politico incisivo. Ma che cosa è stato veramente? Quali sono state le conseguenze che ha provocato? Dopo quarant’anni, il volume si propone di offrire una sintesi e un’interpretazione efficace degli eventi che segnarono uno spartiacque nella storia contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Tolomelli Marica
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 245
Lingua Italiano
Indice Introduzione Prologo. Maggio 1968 1. La formazione sociale e intellettuale del movimento Il contesto sociale/Il mandato politico degli studenti/Le origini del movimento: la formazione intellettuale 2. Dalla critica all’azione Nascita del movimento/ Primavera 1968: l’apogeo/Inversione di tendenza 3. Da evento a oggetto di studio Interpretazioni a caldo/Le scienze sociali/Il Sessantotto da evento a oggetto della storiografia 4. Il Sessantotto dopo il Sessantotto Il Sessantotto promotore di democrazia e modernizzazione/Il Sessantotto come anticamera del terrorismo/Paradossi e “colpe? di un movimento Conclusioni Bibliografia Indice dei nomi