Il servizio sociale di comunità [Allegri - Carocci]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874667321
- Editore
- Carocci
- Collana
- Il servizio sociale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 176
Disponibile
19,00 €
Tra austerità del welfare e riduzione della spesa sociale, è possibile cambiare le strategie di intervento dei servizi sociali? Che cosa possono fare gli assistenti sociali? E come? Da questi interrogativi nasce l’idea di un volume, fondato sul rigore teorico e metodologico, che non eluda la domanda chiave: che cos’è e come si attua il servizio sociale di comunità? Promuovere fiducia, solidarietà e coesione sociale nei contesti locali implica appropriate interazioni tra diversi attori e richiede un innovativo impegno ai professionisti. L’analisi degli aspetti distintivi della dimensione collettiva del servizio sociale è declinata in diverse prospettive: metodologica, teorica, etica, politica e di ricerca. Alcuni progetti, casi di studio ed esercizi completano la presentazione della metodologia e degli strumenti per la pratica. Il testo si rivolge a chi – studente, professionista, dirigente, docente, studioso – sia interessato ad approfondire la dimensione collettiva del servizio sociale nelle sue differenti prospettive.
Maggiori Informazioni
Autore | Allegri Elena |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il servizio sociale |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il contesto: tra mutamenti e rarefazione del welfare Introduzione/Servizio sociale verso la comunità?/Austerità e rarefazione del welfare/Oltre la crisi: alla ricerca di nuovi orizzonti?/Piani di zona, partecipazione, competenze: alcune indicazioni dai risultati di una ricerca 2. I fondamenti teorici e metodologici del servizio sociale di comunità La comunità/Servizio sociale di comunità: per una definizione/Modelli teorico-operativi di intervento nella comunità 3. Flashback: tracce di storia del servizio sociale di comunità in Italia di Marilena Dellavalle Introduzione/Cenni al contesto delle origini e dello sviluppo/Alcune esperienze/Il dibattito culturale/Conclusioni: il passato che anticipa il presente 4. Cambiare prospettiva Dal caso alla comunità: non solo una questione di metodo/L’avvio del processo: da dove iniziare?/La ricerca-azione partecipata/Outreach: raggiungere gli altri, fuori 5. Servizio sociale di comunità in pratica Conoscere il contesto: i profili di comunità/Camminata di quartiere/Photovoice/World Café/Open Space Technology/Animazione culturale-sociale/Laboratori di teatro/Facilitare, mediare, negoziare/Conclusioni Note Bibliografia |
Questo libro è anche in: