Il sequestro e la confisca dei patrimoni illeciti nell'Unione europea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813358754
- Editore
- Cedam
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
Disponibile
34,00 €
Negli ultimi decenni, il sequestro e la confisca dei patrimoni illeciti hanno assunto una rilevanza sempre maggiore anche sul piano internazionale, tenuto conto dell’evoluzione del crimine organizzato su scala transnazionale e della conseguente propensione a riciclare e reinvestire i relativi proventi in Paesi diversi da quelli di origine.
Il presente volume illustra in modo completo e sistematico il complesso panorama normativo attraverso cui l’Unione Europea ha inteso realizzare nel tempo la progressiva armonizzazione delle legislazioni interne ai singoli Stati membri in materia di sequestro e confisca e, conseguentemente, pervenire al reciproco riconoscimento delle decisioni adottate dalle rispettive autorità giudiziarie.
In tale contesto, particolare attenzione è riservata ai rapporti tra la normativa europea e i modelli di aggressione patrimoniale presenti nel nostro ordinamento e, per gli atti comunitari finora oggetto di recepimento da parte del legislatore nazionale, vengono compiutamente commentati i relativi testi di legge.
Maggiori Informazioni
| Autore | Furciniti Giuseppe; Frustagli Domenico |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
