Il senso dell'insieme. Dalla storia dei coniugi cinesi al vaccino per la covid-19

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849007039
- Editore
- Il Pensiero Scientifico
- Collana
- Fuori collana
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 260
Disponibile
15,00 €
Gli autori ricostruiscono la storia di un anno (29 gennaio 2020-29 gennaio 2021) soffermandosi sull'esperienza della Regione Lazio: dall'intervento di soccorso degli operatori del 118 nell'albergo romano dove alloggiavano i coniugi cinesi contagiati dal sars-cov-2, al lavoro di cura e ricerca dello Spallanzani; dalla riconversione degli ospedali, alle esperienze di assistenza di prossimità nei confronti delle persone malate e delle loro famiglie. Un'attenzione che è spesso mancata nei confronti delle persone più fragili, dai bambini agli adolescenti, dagli anziani in solitudine ai migranti nei confronti dei quali, però, si è innescata una solidarietà solidale da parte di cittadini e associazioni. Il libro invita a ragionare anche sui "numeri della pandemia": da quelli elaborati dal lavoro degli epidemiologi alle cifre sorprendenti della produzione scientifica. Presentazione di Alessio D'Amato. Prefazione di Giuseppe Ippolito.
Maggiori Informazioni
Autore | Ambrosino Fabio;De Fiore Rebecca |
---|---|
Editore | Il Pensiero Scientifico |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fuori collana |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: