Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il senso della virtù

ISBN/EAN
9788843050727
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
176

Disponibile

18,00 €
La scena più recente dell’etica filosofica ha rimesso al centro il ruolo dell’io e il lessico delle virtù; in questa luce sono stati rivisti i modi tradizionali di pensare i rapporti tra ragione, psicologia ed etica. I saggi che compongono il volume trattano questa svolta della ricerca filosofica da un punto di vista teorico e storico. Tornano a rileggere gli autori classici, come Aristotele, gli scettici e gli epicurei, Plotino, Leibniz e Hume, ma insieme intrecciano la storia della filosofia con l’elaborazione contemporanea, il dialogo con Foucault, Cavell, Murdoch, Diamond, con la psicologia morale e la critica letteraria. Il risultato è fertile e ricco. Rispetto ai modelli fondati sulla ragione e sui doveri, affiora l’importanza della varietà di modi in cui siamo educati e ci educhiamo alla virtù e agli scrupoli morali e, in modo più vasto, cerchiamo di dare una forma a noi stessi, con un’attenzione alla dimensione complessiva dell’individualità di cui sono nemici i riduzionismi metafisici e razionalistici.

Maggiori Informazioni

Autore Donatelli Piergiorgio; Spinelli Emidio
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 504
Lingua Italiano
Indice Parte prima Dagli antichi ai moderni 1. Le virtù particolari nell’Etica Nicomachea di Aristotele di Carlo Natali 2. Oltre la giustizia, senza la virtù: problemi etici e trame retoriche nel pirronismo antico di Emidio Spinelli 3. La felicità del proficiens in Platone e negli Epicurei di Michael Erler 4. Esiste un’etica nella filosofia di Plotino? di Riccardo Chiaradonna 5. Delle virtù (e dei vizi) nell’universo della Teodicea di Antonio Lamarra Parte seconda I contemporanei 6. Gli esperimenti in etica, il carattere e la virtù di Eugenio Lecaldano 7. Iris Murdoch: concetti e perfezionismo morale di Piergiorgio Donatelli 8. Elogio della controcondotta di Arnold I. Davidson 9. L’importanza dell’importanza. Cavell su letteratura ed etica di Sandra Laugier 10. J. M. Coetzee pensatore morale di Alice Crary Indice dei nomi Gli autori
Questo libro è anche in: