Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Senso Della Repubblica. Doveri

ISBN/EAN
9788846489241
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
256

Disponibile

22,00 €
Niente appare più urgente di una ripresa del linguaggio dei doveri. La crisi della politica sembra imporre come priorità una 'età dei doveri': una ripresa della consapevolezza che 'i diritti degli altri sono i nostri doveri'. Da questa dimensione dimenticata della cultura repubblicana, attraverso saggi di qualificati studiosi, emergono alcune ipotesi pratiche per salvaguardare la dimensione sociale di cui ogni individuo ha bisogno per vivere una vita decente.

Maggiori Informazioni

Autore Mattarelli Sauro
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 20001201
Lingua Italiano
Indice Sauro Mattarelli, Nota introduttiva Focus - Doveri Tommaso Greco, Prima il dovere. Una critica della filosofia dei diritti Lorenzo Milazzo, Diritto, dovere, potere o dei "fantasmi giuridici" Gladio Gemma, Obiezione di coscienza ed osservanza dei doveri Thomas Casadei, Dovere di resistenza e comunità democratica: la disobbedienza civile secondo Michael Walzer Simone Scagliarini, Il dovere costituzionale al lavoro Nel solco della storia Serge Audier, Il repubblicanesimo francese e la figura di Tocqueville Gianni Bernardini, Giuseppe Rensi tra teoria politica e diritti: appunti per una nuova disamina TeoriaPrassi - I diritti degli altri Pier Cesare Bori, Gianmaria Zamagni, I diritti umani e le culture Slaheddine Ben Abid, Islam e università dei diritti dell'uomo. Il primato del politico Saverio Marchignoli, I diritti umani nel subcontinente indiano Amina Crisma, Il problema dei diritti umani in Cina in un orizzonte di un universalismo contestuale Stefano Pratesi, Il lavoro di Amnesty International e il problema dei diritti in America Latina Note e discussioni Katia Poneti, Crisi ecologica e Stato di diritto Simone Morgagni, Nuove forme di (auto)organizzazione della protesta politica. La primavera studentesca francese del 2006 e i nuovi media.
Stato editoriale In Commercio