Il senso della parata ed il gesto giusto per il portiere moderno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788860282798
- Editore
- Calzetti Mariucci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 126
Disponibile
18,00 €
Partendo da un'analisi e studio del modello prestativo del portiere moderno, avvalendosi dei dati direttamente rilevati sul campo dagli autori e di quelli disponibili in letteratura, viene indicata una visione moderna della prestazione del portiere con una precisa definizione delle due capacità cognitive ritenute alla base della sua performance: il “senso del gioco” ed il “senso della parata”.
In aggiunta è stata realizzata anche un’analisi sugli aspetti di tipo costituzionale e motorio legati alla prestazione con particolare definizione dei modelli motori di utilizzo della catena cinetica inferiore.
Il risultato finale è una nuova diversa visione della prestazione del portiere con indicazione dei principi metodologici ed educativi a base dell’allenamento tecnico e fisico.
Sulla base di queste analisi è stata illustrata una diversa visione dei vari gesti tecnici che il portiere è chiamato a svolgere nella sua prestazione e sono stati indicati dei principi metodologici ed educativi del training sia tecnico che fisico con alcune opportune semplificazioni.
Maggiori Informazioni
| Autore | Castellani Andrea; Rocca Giorgio |
|---|---|
| Editore | Calzetti Mariucci |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Capitolo 1 - Il modello prestativo Capitolo 2 - Un campionato di insuccessi dei portieri Capitolo 3 - Analisi della velocità della palla nel tiro in porta Capitolo 4 - Un aspetto fondamentale per la prestazione del portiere: l’attenzione Capitolo 5 - Chi è il portiere Capitolo 6 - Sulla scelta del gesto di gara Capitolo 7 - Postura del portiere Capitolo 8 - Metodologia della didattica dell’insegnamento del gesto tecnico Capitolo 9 - Principi metodologici dell’allenamento fisico del portiere Capitolo 10 - Allenamento del portiere in ambito giovanile |
Questo libro è anche in:
