Il senso dei materiali per il design

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856832303
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Serie di architettura e design. Strumenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 272
Disponibile
36,00 €
Il libro nasce con lo scopo di sensibilizzare sia giovani studenti che affermati designer sulle questioni relative al mondo dei materiali per il design e, nello specifico, affrontare il tema della sensorialità in tutti i suoi molteplici aspetti. Mettendo in evidenza la multidimensionalità legata all'espressività della materia, il testo vuole porre l'accento sulla stimolante complessità dell'ambito emotivo e percettivo che influenza in modo determinante il lato sensoriale del progetto, e vuole dimostrare come sia interessante indagare quest'ambito, ossia cercare i metodi per introdurre strumenti per l'educazione sensoriale nel design, includendo un. Indagine a tutto tondo nel mondo dei diversi linguaggi dei materiali: quelli che hanno avuto, quelli che hanno e quelli che avranno.
Maggiori Informazioni
Autore | Rognoli Valentina; Levi Marinella |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Serie di architettura e design. Strumenti |
Num. Collana | 75 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Artefatti e sensorialità (L'esperienza con gli artefatti; La personalità degli artefatti; Il significato degli artefatti; La dimensione espressivo-sensoriale degli artefatti; Intersoggettività; Artefatti estetici) Materiali e sensorialità (I materiali degli artefatti; I materiali e i designer; La dimensione espressivo-sensoriale dei materiali; Materiali come materia dell'espressione; Il significato dei materiali; L'importanza delle tecnologie) Multisensorialità ed emozione (Progetto e multisensorialità; Progetto e sinestesia; Progetto, materiali e sorpresa; Emozioni attraverso i materiali) I sensi: la vista e il tatto (Tassonomia dei sensi; La vista; La vista e i materiali; Il tatto; Il tatto e i materiali) Il colore dei materiali (colore e sensazione cromatica; Interazione luce-materia; Colore e materiali; Induzione del colore; L'atlante cromatico dei materiali e delle tecnologie) La superficie dei materiali (La pelle; La pelle degli artefatti: la superficie; Le superfici nel design; Tipi di pelle; Le superfici intelligenti e nanostrutturate; Pelle, superficie e tempo; Modificare la superficie dei materiali) I sensi: l'udito e l'olfatto (L'udito; Suoni e rumori; Il suono degli artefatti; Il suono dei materiali; L'olfatto; Odori e profumi; L'olfatto e gli artefatti; L'olfatto e i materiali) La selezione dei materiali: risorse e strumenti (La selezione dei materiali; Gli strumenti per la selezione) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: