Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Senato Delle Autonomie. Ragioni, Modelli, Vicende

ISBN/EAN
9788813291167
Editore
Cedam
Collana
Luiss dipartimento di scienze giuridiche
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
282

Disponibile

26,50 €
Scopo della presente indagine è quello di illustrare le ragioni di ordine costituzionale che rendono il sistema bicamerale paritario e perfetto vigente in Italia non più coerente con l’edificio istituzionale circostante e che dovrebbero di conseguenza orientare i decisori politici nella direzione di un Senato delle autonomie, che esprima (a tutto tondo) la rappresentanza territoriale di Regioni ed enti locali. In altri termini, solo dopo aver chiarito – a monte – l’obiettivo che si intende perseguire attraverso la riforma del Senato, sembra possibile ragionare – a valle – intorno alla conformazione dell’organo ritenuta più adatta per realizzarlo. È opinione di chi scrive che far sentire la voce di Regioni ed enti locali laddove si produce la legislazione che li riguarda debba principalmente servire a evitare che tali soggetti continuino a essere espropriati delle competenze che la Costituzione garantisce loro in astratto, ma che vengono di fatto lese da una legislazione statale tuttora avulsa dalle esigenze delle autonomie.

Maggiori Informazioni

Autore Castelli Luca
Editore Cedam
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Luiss dipartimento di scienze giuridiche
Num. Collana 16
Lingua Italiano