Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il secolo XII: la «renovatio» dell'Europa cristiana

ISBN/EAN
9788815089823
Editore
Il Mulino
Collana
Pubblicazioni ist. Italo-germanico trento
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
564

Disponibile

31,00 €
Mentre l'alto medioevo, l'età gregoriana a cavallo del Mille e il XIII secolo (individuato come principio della "modernità") hanno sollecitato una gran quantità di studi e ricerche, il XII secolo risulta meno esplorato a dispetto della sua pur riconosciuta importanza. Di qui l'interesse del presente volume a porre al centro dell'attenzione tale secolo, pur nella consapevolezza della vastità del tema, al fine di riproporlo secondo l'identità che più sembra essergli propria: quella della "renovatio". E' quasi pleonastico ricordare che si tratta di un secolo immenso, con personalità gigantesche (da Abelardo, Bernardo, Pietro il Venerabile, Gerhoh di Reichersberg, John of Salisbury fino a Francesco d'Assisi), con una quantità di fenomeni ed eventi estremi e contraddittori (città-stato e universalismi, scismi, crociate, eresie ecc.), con il massimo di "libertas" e il massimo di "auctoritas", con una creatività culturale e religiosa addirittura superba (la nascita della dialettica, la riscoperta del Vangelo).

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV.
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Pubblicazioni ist. Italo-germanico trento
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio