Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa

ISBN/EAN
9788842093978
Editore
Laterza
Collana
Libri del tempo
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
VIII-165

Disponibile

18,00 €
Negli anni del Concilio Vaticano II, la Chiesa cattolica si interrogava sull'opportunità di adattare il Vangelo alla modernità. Quarant'anni più tardi si è invertita la tendenza: oggi la Chiesa si pone risolutamente l'obiettivo di adattare la modernità al Vangelo. Il volume esamina la strategia che, passo dopo passo, sta portando di nuovo la religione al centro della vita pubblica. Una strategia imperniata in particolare sulle manifestazioni della crisi demografica in Occidente: declino dell'istituzione familiare, aborto, contraccezione, omosessualità, ma anche le problematiche connesse alle migrazioni di massa. Insistendo con caparbietà sulla corrispondenza tra questi temi e la cosiddetta legge morale naturale, la Chiesa ha offerto risposte alla "crisi della modernità" nei suoi molteplici aspetti. In questo modo la Curia non solo ha interrotto un declino apparentemente inarrestabile, ma ha anche restituito un prestigio e un'autorevolezza ormai dimenticati da secoli. La sua intransigenza sui "principi non negoziabili" la mette nella condizione di proporre alle altre grandi religioni mondiali quella che Benedetto XVI ha definito una "alleanza di civiltà". Se, come sostengono alcuni studiosi, il mondo è oggi in marcia verso una nuova era di cristianità, la strategia di lungo respiro della Chiesa mira a dare a questa nuova era i colori del cattolicesimo romano.

Maggiori Informazioni

Autore Graziano Manlio
Editore Laterza
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Libri del tempo
Num. Collana 449
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio