Il sé messo a nudo. La confessione da Socrate ai social network

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854880924
- Editore
- Aracne
- Collana
- Atene e Gerusalemme
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 272
Disponibile
14,00 €
È ancora possibile la confessione oggi? Nel tentativo di rispondere a questa domanda, il presente studio si propone di ripercorrere le fasi dell'evoluzione della confessione attraverso l'analisi di autori quali Platone, Freud, Nietzsche, Agostino, Rousseau, Montaigne e Sartre, indagandone i vari aspetti tra sogno e realtà, peccato e progresso interiore, oralità e scrittura, esibizionismo e spiritualità. Filo conduttore è la costante emergenza della confessione quale pratica in cui si declina la cura di sé, da Socrate alle odierne forme istituzionalizzate della confessione, passando attraverso il sacramento cristiano della penitenza.
Maggiori Informazioni
Autore | Paganelli Marzia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Atene e Gerusalemme |
Num. Collana | 13 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: