Il sapere profittevole. Sulla storia economica della cultura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834350027
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Università/Economia dei beni culturali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 110
Disponibile
10,00 €
L'autore disegna il possibile tracciato di una 'storia economica della cultura': c'è bisogno - egli sottolinea - di un sapere profittevole, ovvero di un'attitudine conoscitiva che disponga all'ascolto reciproco cultura ed economia, affinché si riapra il dialogo interrotto e l'una possa tornare a trarre vantaggio dall'altra. Del resto, la nostra storia culturale ha potuto svilupparsi grazie alla permanenza di una dinamica che offre linfa vitale alla stessa economia: la tensione tra la paura e la speranza del nuovo, le cui tracce vengono riconosciute in alcune storie esemplari qui riproposte. È questa 'fune', sospesa tra paura e speranza, la cifra dell'Occidente moderno, la chiave di lettura del suo complesso e ricco panorama.
Maggiori Informazioni
| Autore | Previ Leonardo |
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Università/Economia dei beni culturali |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
