Il salario minimo legale. Tra la dimensione europea e le compatibilità ordinamentali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866119197
- Editore
- Cacucci
- Collana
- LUISS Dipartimento di giurisprudenza. Studi. II se
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 242
Disponibile
25,00 €
Quello del salario minimo legale è un tema obiettivamente complesso in quanto, data la sua multidisciplinarietà, viene ad investire competenze economiche, giuridiche, sociologiche, di relazioni industriali ed altre. La questione è ancora più articolata se si considera la sua dimensione sovranazionale e la circostanza che le scelte di politica legislativa interne devono necessariamente fare i conti non solo che le complessità del sistema domestico, ma anche con i vincoli dettati a livello comunitario. La crisi finanziaria iniziata nel 2008 è concisa, non casualmente, con la crescita dei tassi di povertà (anche tra i lavoratori, c.d. working poors) e con la diffusione di lavori poco protetti (anche nell'ambito di sottotipi negoziali), facendo emergere in maniera ancora più significativa le disuguaglianze (sia all'interno dei singoli Paesi che nel raffronto tra i cittadini dei diversi Stati membri dell'Unione europea, tanto più a seguito dell'ampliamento dei confini della stessa).
Maggiori Informazioni
Autore | Fabozzi Raffaele |
---|---|
Editore | Cacucci |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | LUISS Dipartimento di giurisprudenza. Studi. II se |
Num. Collana | 14 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: