Il Ruolo Terapeutico: Ricerche Ed Esperienze In Psicoterapia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820408473
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Il ruolo terapeutico
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 528
Disponibile
48,00 €
Questo volume, che esce in occasione del quarantennale di fondazione della rivista quadrimestrale il ruolo terapeutico, contiene quaranta articoli selezionati tra oltre quattrocento finora pubblicati. La rivista nasce con lo scopo di allargare a tutte le categorie di operatori delle relazioni di aiuto e a tutti i pazienti la fruizione del patrimonio teorico e pratico della psicoanalisi. Dal primo all'ultimo numero è stata privilegiata la testimonianza personale, diretta, viva, autentica di chi pratica la terapia con categorie etiche anzichè scientifiche. Di conseguenza, la teoria e la pratica psicoterapeuta trovano una rappresentazione concreta nell'esperienza clinica dei singoli autori e non solo nel loro pensiero. Coerentemente con il progetto iniziale, questo volume rappresenta un utile strumento di lavoro per tutti gli operatori delle relazioni di aiuto.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Prima Carmelo; Erba Sergio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il ruolo terapeutico |
Lingua | Italiano |
Indice | Sergio Erba, Carmelo Di Prima, Presentazione Severino Rusconi, Il rapporto umano in medicina Luigi Boscolo, Gianfranco Cecchin, Giuliana Prata, Mara Selvini Palazzoli, La psicoterapia della famiglia Johannes Cremerius, La realtà del rapporto interpersonale Giampaolo Lai, L'apprendimento della tecnica senza teoria Gaetano Benedetti, L'inconscio Julie Cunningham, Il gioco nella terapia occupazionale Luciano Cofano, Bisogno, desiderio, domanda Bruno De Maria, Una serata difficile Giorgio Ferlini, L'équipe terapeutica Carlo Viganò, Il caso Como Anna Laura Dillon, Contenere e comprendere: il setting in psicoterapia infantile Ciro Elia, Le narrazioni psicoanalitiche: narrare a due voci Alberto Lampignano, La conversazione in psicoterapia tra "colloquio" e "dialogo" Paolo Migone, Esiste ancora una differenza tra psicoanalisi e psicoterapia psicoanalitica? Pierluigi Sommaruga, Uno, nessuno, centomila... modelli in psicoanalisi-psicoterapia John E. Gedo, La elaborazione (working through) come metafora e come modalità terapeutica Gloria Rossi, L'alchimia della formazione Giacomo B. Contri, Freud più il divano Pier Francesco Galli, Breve storia di una falsificazione Meletis Meletiadis, Etica e psicoterapia Nicola Spinosi, Perturbamenti del setting (e del terapeuta) Sandro Bonomo, Dalla terapia per forza alla forza della terapia Berthold Rothschild, Verità storica: un concetto psicoanalitico trascurato Luca Biffi, Caro paziente, per conoscerti ti ascolto o ti fotografo? Ettore Perrella, Anche la psicopatologia è una scelta etica Alberto Schön, Il tono che conviene Stefano Mistura, Anche i dementi hanno un'anima Donatella Cantù, Stefania Arbizzoni, Silvia Pollastri, Funzioni genitoriali e disfunzioni relazionali nell'adozione Sergio Erba, Un pensiero fondante le relazioni d'aiuto Luciano Rossi, Un confronto lungo dieci anni: riflessioni epistemologiche Paolo Serra, Per amore e per giustizia Tommaso Lucio Senise, Gli esami non finiscono mai Emanuele Santirocco, Il mestiere di curare tra concetti e affetti Domenico Marcolini, Dal fatto sociale all'incontro: per una clinica delle dipendenze Sergio Erba, Pier Francesco Galli, La supervisione psicoanalitica: lo stato dell'arte Cinzia Pusterla, Gioco, segno, parola: attraverso il simbolico nella cura del bambino Franco Merlini, Un autore raro: omaggio a Giambattista Muraro Pietro Barcellona, Elogio del discorso inutile Piergiorgio Nicotera, Pensare con il cuore Luciano Manicardi, La volontà. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: