Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il ruolo educativo della famiglia. Essere genitori nella società contemporanea

ISBN/EAN
9788859003397
Editore
Erickson
Collana
Str. di psic. dell'ed. e della formazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
172
18,50 €
In un'era di rapide e profonde trasformazioni sociali, la cui cifra è data dall'irruzione delle nuove tecnologie nella vita quotidiana che hanno trasformato la natura e la trama delle relazioni interpersonali, l'idea di dedicare un volume al ruolo educativo della famiglia può apparire obsoleta e fin troppo "tradizionale". Eppure dinanzi alla perdita di autorevolezza che coinvolge tutte le istituzioni sociali e culturali, non è azzardato affermare che l'istituzione famiglia gode ancora di buona salute e resta tra i valori cui gli italiani attribuiscono maggiore importanza. Partendo dalle domande che quotidianamente un genitore si pone nell'esercitare il proprio ruolo educativo - Meglio essere accoglienti o severi? Fino a che punto è opportuno controllare i propri figli? Come affronteranno l'adolescenza e la vita adulta i figli dell'adozione? - gli autori dei diversi contributi coniugano il rigore scientifico con un'attenzione costante ai problemi concreti di genitori e figli, facendo di questo libro non solo una lettura preziosa per studiosi e ricercatori di psicologia sociale e dello sviluppo, ma un utile strumento per educatori e, soprattutto, per i genitori.

Maggiori Informazioni

Autore Bacchini D.
Editore Erickson
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Str. di psic. dell'ed. e della formazione
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo