Il ruolo della governance nei distretti industriali. Un'ipotesi di ricerca e classificazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846498830
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 224
Disponibile
23,50 €
Il volume nasce con l'obiettivo di definire il ruolo svolto dall'attore locale nei processi di regolazione dello sviluppo locale e, nello specifico, dei distretti industriali, considerando le variabili economiche, culturali e politico-istituzionali del contesto di riferimento e fornendo un quadro ampio e per quanto possibile esaustivo sull'opportunità che tali modelli di produzione costituiscano strumenti validi per la competitività del nostro Sistema-Paese.
Gli interrogativi alla base dell'analisi a cui si vorrebbe dare risposta sono molteplici: in primo luogo come si definiscono i confini di un distretto industriale e chi ha il potere (politico) di definirli. Inoltre, dato il sistematico e lento processo di decentramento dei poteri pubblici verso gli enti territoriali regionali, si vuole indagare qual è il ruolo che le Regioni si attribuiscono con l'emanazione di norme e di regolamenti in ottemperanza ai dettati della Legge 317/91, quali sono gli strumenti e le strutture preposte alla governance distrettuale, quali sono gli attori locali coinvolti nel processo di nascita, crescita e sviluppo di un distretto. Infine, come si articola la governance nelle realtà distrettuali del Made in Italy e, soprattutto, da cosa si riconosce un "buon sistema di governance"?
Il percorso di analisi ha voluto analizzare le disposizioni normative delle singole Regioni e verificare come esse si siano districate in un panorama così complesso, cercando di operare una prima ipotesi di classificazione che tenesse conto del grado di innovatività dei diversi approcci, delle azioni previste, degli strumenti adottati e del livello di efficienza raggiunto nell'applicazione di tali proposte normative.
Maggiori Informazioni
Autore | Cresta Angela |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Lingua | Italiano |
Indice | Filippo Bencardino, Presentazione Introduzione Dall'approccio teorico alle nuove esigenze interpretative (Sulla definizione di distretto industriale: introduzione; Dal contributo di Becattini agli studi più recenti sui distretti; Le tendenze evolutive dei sistemi distrettuali) I distretti industriali: evoluzione e opportunità di sviluppo (Distretti: è crisi o evoluzione?; Le opportunità di nuovi mercati emergenti; Per concludere su... "crisi o evoluzione") La governance nei distretti industriali (Per una definizione di governance; Il ruolo della governance nelle strategie industriali; La governance dei distretti: come le Regioni hanno recepito la L. 317/91 e le successive modifiche; Strumenti e strutture di governance regionale: un'ipotesi di ricerca e classificazione) Conclusioni Elenco box di approfondimento Elenco figure Elenco tabelle Bibliografia Rassegna stampa. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: