Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il ruolo della conoscenza fattuale nella determinazione del significato. Negoziazione e contratti

ISBN/EAN
9788825505269
Editore
Aracne
Collana
La mente e i sistemi cognitivi
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
124

Disponibile

11,90 €
Il significato delle frasi e delle parole dipende esclusivamente dalle regole della grammatica e dalle definizioni del dizionario? In genere la risposta più comune è che il significato dipende dal contesto. Ma quando neppure il contesto è sufficiente per dirimere un'ambiguità, come facciamo a capirci? Il libro propone le risposte a queste e ad altre domande relative ai processi di comunicazione. L'autore, dopo aver presentato le teorie più accreditate per la spiegazione del linguaggio e della comunicazione, espone la sua tesi per cui nei processi di comunicazione reali ciò che risulta essere determinante ai fini della comprensione sono gli scopi e gli interessi dei parlanti. Il libro è corredato da innumerevoli esempi con i quali vengono spiegati i termini in gioco e le problematiche affrontate nel dibattito contemporaneo. Inoltre, esso presenta vari studi di caso relativi ad alcune controversie linguistiche sorte intorno a clausole contrattuali ambigue, mettendo in luce come nelle dinamiche negoziali del significato in realtà entrano in gioco elementi pertinenti agli interessi e scopi degli interlocutori e alla conoscenza condivisa di alcuni fatti del mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Cruciani Marco
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana La mente e i sistemi cognitivi
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: