Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il ruolo dell' educazione terapeutica nel trattamento dell' obesità e del diabete mellito

ISBN/EAN
9788884650733
Editore
SEE Editrice Firenze
Formato
Cartonato
Anno
2005
Pagine
291

Disponibile

41,65 €
49,00 €
L'obesitá con tutte le sue complicanze è un fenomeno in crescente aumento, per cui i servizi diabetologici si troveranno a dover gestire sempre più questa condizione. Il libro, pur non essendo un trattato esaustivo in termini di formazione ex novo alla educazione teraupetica, vuole essere uno strumento di sostegno per coloro che si occupano di questo argomento, cioè persone che abbiano l'esigneza di approfondire l'argomento.

Maggiori Informazioni

Autore Rotella Carlo Maria
Editore SEE Editrice Firenze
Anno 2005
Lingua Italiano
Indice 1 - CHE COSA È L’EDUCAZIONE TERAPEUTICA
Carlo Maria Rotella 2 - LA MOTIVAZIONE AL TRATTAMENTO NEL SOGGETTO OBESO Claudia Ravaldi, Valdo Ricca 3 - GLI OBIETTIVI TERAPEUTICI Edoardo Mannucci 4 - LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI Barbara Cresci, Carlo Maria Rotella SEZIONE II - GLI STRUMENTI 5 - L’EDUCAZIONE INDIVIDUALE E L’EDUCAZIONE DI GRUPPO Laura Pala, Federica Tesi 6 - L’AUTOMONITORAGGIO COMPORTAMENTALE Silvia Ciani, Federica Tesi 7 - L’AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO Gianluca Bardini, Ilaria Dicembrini, Carlo Maria Rotella SEZIONE III - DALLA LETTERATURA ALLA CLINICA 8 - L’EDUCAZIONE NEL DIABETE MELLITO TIPO 1 Laura Pala, Francesco Cremasco 9 - L’EDUCAZIONE COME TERAPIA NEI PAZIENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 2 E NEGLI OBESI NON DIABETICI Federica Tesi, Maria Grazia Petracca, Antonella Mencucci, Barbara Cresci SEZIONE IV - MANUALE PER I PAZIENTI CHE SEGUONO I CORSI DI EDUCAZIONE COMPORTAMENTALE Silvia Ciani, Barbara Cresci, Cosetta Guarnieri, Teresa La Ferlita, Edoardo Mannucci, Roberta Poggiali, Claudia Ravaldi, Valdo Ricca, Federica Tesi, Carlo Maria Rotella INCONTRO I - OBESITÀ E STILE DI VITA INCONTRO II - PERCHÉ LA DIETA NON FUNZIONA INCONTRO III - AUTOMONITORAGGIO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E DELL’ATTIVITÀ FISICA INCONTRO IV - IL PESO CORPOREO INCONTRO V - UNA DIETA EQUILIBRATA INCONTRO VI - FAME, SAZIETÀ ED EMOZIONI INCONTRO VII - TERAPIA COMPORTAMENTALE DELL’OBESITÀ INCONTRO VIII - PROBLEM SOLVING APPLICATO AL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E ALL’ESERCIZIO FISICO INCONTRO IX - LE RICADUTE APPENDICE - L’INSERIMENTO DEL FARMACO NEL CONTESTO DELL’EDUCAZIONE TERAPEUTICA Carlo Maria Rotella, Edoardo Mannucci