Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il ruolo del privato nella programmazione per accordi. Dalla contrattazione programmata alla programmazione negoziata

ISBN/EAN
9788854856530
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
168

Disponibile

11,00 €
Il lavoro ripercorre l’analisi degli strumenti della programmazione contrattata, dalla fine degli anni ’60 fino alle più recenti evoluzioni, e si sofferma su alcuni aspetti strutturali e funzionali degli istituti, mettendo in evidenza anche il loro inquadramento nel genus degli accordi tra P.A. e privato, ex art. 11, L. 241/90. Il ruolo del soggetto privato in ambito economico è più volte stato condizionato dal comportamento del potere pubblico, trovando, con la programmazione e nella programmazione, un centro ideale di collaborazione e, in alcune situazioni, un reale incentivo a valorizzare la sua vocazione sociale. Lo sviluppo economico-sociale dei “luoghi”, che nella maggior parte dei casi coincidono, come in passato, con il Mezzogiorno, è l’elemento teleologico degli istituti della contrattazione programmata, finalizzati a garantire la coesione e la leale collaborazione nel rapporto tra le Istituzioni e i cittadini.

Maggiori Informazioni

Autore De Geronimo Pier Giorgio
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg