Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il romanzo umoristico negli anni del fascismo. Affermazione e crisi di un genere letterario

ISBN/EAN
9788825529210
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
540

Disponibile

25,00 €
Tra il 1927 e il 1946, nel periodo che va dal consolidamento al declino del fascismo, vedono la luce oltre quaranta titoli di narrativa umoristica, soprattutto romanzi, molti dei quali con tirature da best-seller. Ã? l'affermazione del genere umoristico, fenomeno ascrivibile a figure come Campanile, Zavattini, Guareschi, Mosca, Metz, considerati all'epoca veri e propri professionisti dell'intrattenimento. Il volume ne descrive i termini e i caratteri, ne rintraccia le derivazioni e ne sottolinea la collocazione ambigua all'interno dell'editoria irreggimentata, cercando così di ricostruire la più stravagante tappa del rapporto tra il comico e la forma-romanzo nella letteratura italiana del Novecento.

Maggiori Informazioni

Autore Battisti Leonardo
Editore Aracne
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio