Il romanzo italiano contemporaneo. Dalla fine degli anni Settanta a oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843088737
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 317
Disponibile
23,00 €
A partire dai tardi anni Settanta la cultura italiana è andata incontro a diverse mutazioni. La forma-romanzo ha seguito lo stesso destino, ritrovandosi oggi con una fisionomia drasticamente cambiata rispetto a quella che aveva quarant'anni fa. Sebbene molti studi ne abbiano trattato singoli momenti di svolta o specifiche correnti, nel volume vengono ripercorse nel complesso le tappe attraverso cui il romanzo ha occupato il centro dello spazio letterario italiano, mostrando inoltre come si è costituita la "lingua comune" che i narratori di oggi hanno a disposizione. La storia del romanzo recente viene affrontata alternando riflessioni sulle forme e i generi, utili per capire in che modo i romanzi ci parlano di noi e del nostro tempo, a numerose analisi testuali che gettano nuova luce su opere famose e ce ne fanno riscoprire altre finora dimenticate.
Maggiori Informazioni
Autore | Tirinanzi De Medici Carlo |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 521 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: