Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Risorgimento e l'unificazione dell'Italia

ISBN/EAN
9788815098566
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
260

Disponibile

13,50 €
In questo volume gli autori offrono un'analisi serrata e approfondita del Risorgimento e dell'unificazione italiana, intesi come un processo di lungo periodo che essi collocano nel più largo contesto della storia europea. Un processo che ha inizio alla metà del Settecento con l'Illuminismo e l'età delle riforme e che termina con la fine del governo della Destra nel 1876. Il racconto segue la successione degli eventi esaminando le origini politiche, sociali ed economiche dell'aspirazione all'unità, e dedicando attenzione particolare anche al Risorgimento artistico e letterario, alla questione della lingua, al ruolo delle donne. Nel discutere l'unificazione del 1860, gli autori si chiedono in che misura sia stata frutto del Risorgimento o della guerra e del lavorio diplomatico, analizzando inoltre il tentativo post-unitario di mantenere le promesse risorgimentali di integrazione nazionale e sviluppo economico-sociale mediante l'inserimento dell'Italia nell'Europa globalizzante del libero scambio e dell'Unione monetaria latina.

Maggiori Informazioni

Autore Beales Derek; Biagini Eugenio F.
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. Gli inizi del Risorgimento (1748-1815) 2. Dalla Restaurazione al 1832 3. Carlo Alberto, Mazzini e i moderati (1832-46) 4. Il Risorgimento artistico e letterario e la «questione della lingua» 5. La rivoluzione nazionale (1848-49) 6. Ricostruzione e trasformazione nel regno di Sardegna (1849-56) 7. La politica estera di Cavour, l'iniziativa di Garibaldi e l'unificazione nazionale (1855-61) 8. Donne e Risorgimento 9. Venezia, la «questione romana» e i briganti (1862-70) 10. Libero scambio, globalizzazione e bilancio dell'unificazione (1863-76) Epilogo Carte Letture consigliate Indice dei nomi