Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo

ISBN/EAN
9788842091011
Editore
Laterza
Collana
I Robinson. Letture
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Edizione
3
Pagine
X-208
15,00 €
Perché il pane è un simbolo di civiltà? Cosa può insegnarci la pasta sul rapporto tra forma e sostanza? Che cosa significa dividere le carni, e non poter dividere la minestra? Ricercare la ricetta perfetta è ideologicamente corretto? Le ricette di cucina hanno qualcosa in comune con le ricette del medico? Perché al barbecue cucinano sempre i maschi? I piccoli gesti della vita quotidiana hanno un senso quasi mai banale. Aiutano a riflettere su quello che accade ogni giorno intorno a noi, sul nostro rapporto col mondo, con gli altri, con noi stessi. "Un'idea a cui sono particolarmente affezionato", scrive Montanari, "è che le pratiche di cucina non solo costituiscono un decisivo tassello del patrimonio culturale di una società, ma in molti casi rivelano meccanismi fondamentali del nostro agire materiale e intellettuale. La cucina può così essere assunta come metafora della vita, a meno che non ammettiamo che la vita stessa sia metafora della cucina".

Maggiori Informazioni

Autore Montanari Massimo
Editore Laterza
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana I Robinson. Letture
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: