Il riordino delle società partecipate nella riforma Madia. Profili giuridici ed economici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854895492
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Pagine
- 192
Disponibile
12,00 €
Con la legge Madia (n. 124/2015) il Governo è stato investito dell'onere di adottare più decreti legislativi nell'ottica di una generale rivisitazione della pubblica amministrazione, nella sua organizzazione e nel suo funzionamento. Uno dei principali ambiti della delega è il riordino delle partecipazioni societarie pubbliche, tema che si presta a differenti letture giuridiche a seconda che si utilizzi la "lente" del diritto commerciale, dell'economia, amministrativo, pubblico generale. Il decreto legislativo n. 175/2016 prova a risolvere i maggiori problemi che animano la materia onde pervenire alla riduzione e razionalizzazione delle partecipate, differenziandone le tipologie, ridisciplinandone la costituzione e il mantenimento, precisando le responsabilità degli enti partecipanti e dei componenti gli organi societari, prevedendo piani di risanamento e procedure di dismissione, fusione o soppressione delle società in perdita. Da un convegno interdisciplinare sul tema, che la sentenza n. 251/2016 della Corte costituzionale ha riportato alla prospettiva de jure condendo, se ne delineano sotto vari profili gli aspetti problematici e lo stato dell'arte.
Maggiori Informazioni
| Autore | Luchena S.;Zuppetta M. |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
