Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il rilancio della riforma elettorale nel quadro parlamentare nazionale. Il lascito di Camere «delegittimate» e l'avvio della XVIII legislatura

ISBN/EAN
9788866117186
Editore
Cacucci
Collana
Studi di diritto pubblico
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
120

Disponibile

15,00 €
"In che misura l'elezione degli organi parlamentari, vale a dire la selezione dei rappresentanti del corpo elettorale chiamati ad investire della fiducia il Governo che sarà nominato e che potrà operare nella pienezza dei suoi poteri solo a seguito di quella formale deliberazione, può essere collegata alla individuazione diretta ed immediata del Governo? La risposta a questo quesito assume una importanza decisiva allorché la forma di governo sia per scelta costituzionale di tipo parlamentare, lasciando da parte la complicazione nostrana che, come è noto, contempla due camere elettive tenute a condizionare la formazione e l'attività dell'Esecutivo." (Antonio D'Andrea)

Maggiori Informazioni

Autore D'Andrea A.;Podetta M.
Editore Cacucci
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Studi di diritto pubblico
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio