Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il riformista che non c'è. Le politiche sanitarie tra invarianza e cambiamento

ISBN/EAN
9788822063236
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
216

Disponibile

16,00 €
Dopo le sorprendenti elezioni del febbraio 2012, questo libro propone alla nuova e alla vecchia classe politica, e a tutto il mondo sanitario, un progetto per rifondare la sanità. L'autore affronta le quattro principali questioni irrisolte della sanità italiana: l'interpretazione moderna dell'articolo 32 della Costituzione, la norma madre da cui tutto viene, e la "questione salute"; il ripensamento della medicina quale conoscenza, perché essa si adegui a una società che cambia e a un'economia ostile; il ripensamento delle professioni e del lavoro, in particolare delle professioni sanitarie (medici e infermieri); il ripensamento della sanità come sistema di governo e di organizzazione dei servizi. Da sempre il vero problema della sanità non è la mancanza di idee o di proposte, ma la politica, che da troppi anni si dimostra disinteressata al cambiamento. Questo libro si basa su fatti reali, anche se il soggetto è simbolico. Il "riformista che non c'è" è un limite culturale della nostra società, che, per il bene comune, dovrà essere superato e convertito a una nuova progettualità.

Maggiori Informazioni

Autore Cavicchi Ivan
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio