Il ricorso tributario: requisiti formali e sostanziali, formato telematico e notifica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828827764
- Editore
- Giuffrè
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- XIV-272
Disponibile
29,00 €
La presente monografia si prefigge di fornire al professionista, incaricato della difesa, gli strumenti necessari perché il ricorso tributario sia dotato di tutti i requisiti, sia formali che sostanziali, previsti dal Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 546. La trattazione, in particolare, muoverà dalla tecnica di redazione del ricorso tributario e, passando per i principali motivi di impugnazione, consentirà di approfondire il contenuto, l' oggetto dell' impugnazione e le conclusioni finali. Verrà dato, naturalmente, ampio spazio ai requisiti di natura tecnica imposti dalla normativa sul processo tributario telematico, contenuta nel D.M. 23 dicembre 2013, n. 163 e dal decreto direttoriale del 4 agosto 2015. Completano la trattazione le cause di inammissibilità del ricorso, la quale rappresenta la sanzione massima che, di fatto, impedisce la prosecuzione stessa del processo.
Maggiori Informazioni
Autore | Ligrani Marco |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: