Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Uno scopo di tutela tra passato e futuro

ISBN/EAN
9788849551563
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni di diritto e processo amministr.
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
208

Disponibile

32,00 €
Il contributo affronta un istituto "tradizionale" del diritto amministrativo, quale il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, connotato da una singolare trasversalità sul piano sostanziale e sul piano processuale, sebbene ancora fortemente dibattuto sul piano definitorio e sul piano applicativo, anche perché carente di una disciplina organica e completa. Il testo prende le mosse dalla dibattuta questione dell'inquadramento giuridico del ricorso e affronta le più rilevanti questioni applicative, in parte ancora irrisolte e in alcuni casi scarsamente affrontate dalla dottrina: dall'ammissibilità del giudizio di ottemperanza avverso la decisione presidenziale rimasta inadempiuta all'opposizione al ricorso medesimo, dall'ammissibilità del giudizio dinanzi alla Corte di Cassazione per motivi inerenti la giurisdizione alla necessità della tutela cautelare anche in sede straordinaria. Il volume intende suggerire una lettura dell'istituto in grado di affrancarsi da quella finora offerta di un ricorso ibrido "a metà" tra ricorso giurisdizionale e rimedio amministrativo, per recuperare ontologicamente la sua natura di peculiare rimedio amministrativo - assecondando la sua iniziale istituzione nell'ordinamento - del tutto autonomo rispetto ai ricorsi giurisdizionali e ai ricorsi amministrativi.

Maggiori Informazioni

Autore Urbano Graziana
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Quaderni di diritto e processo amministr.
Num. Collana 37
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio