Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il revisore condominiale [Giordano - Maggioli Editore]

ISBN/EAN
9788891600059
Editore
Maggioli Editore
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
284

Disponibile

34,00 €
La riforma del condominio ha introdotto la nuova figura professionale del Revisore Condominiale, che può essere esercitata da un amministratore di condominio, da un consulente fiscale o legale, da un tecnico o altro professionista, previa adeguata formazione. Di fatto esistono principi contabili condominiali, criteri di tenuta della contabilità condominiale, di redazione del rendiconto condominiale, di valutazione delle poste contabili e delle informazioni rappresentate: il revisore condominiale fonda quindi le proprie competenze sulla ratio del legislatore nella riforma del condominio operata dalla L. 220/2012. Questo nuovo Manuale chiarisce ogni aspetto legato all'attività di revisore condominiale, che deve occuparsi di verificare la conformità alle norme e la completezza informativa nell'ambito della contabilità e del rendiconto condominiale e di fornire ogni strumento utile a dirimere eventuali controversie. Corredata di un'importante selezione di strumenti pratici (riportati sul cd-rom allegato), che si concretizzano nelle "carte di lavoro" del revisore - modulistica, formulari, check lists operative, schemi e raccolta di normativa.

Maggiori Informazioni

Autore Giordano Ivan
Editore Maggioli Editore
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Il contesto professionale e gli incarichi 1. Introduzione 2. Il contesto professionale 3. L’indipendenza del revisore condominiale 4. La revisione condominiale: un settore in evoluzione 5. I soggetti interessati alla revisione condominiale 6. La gerarchia degli organi di controllo 7. Le diverse tipologie di incarico conferite al revisore condominiale 8. Comprensione del contesto condominiale oggetto di revisione 9. Il quesito posto al revisore condominiale 10. Revisione condominiale e perizia contabile 11. Il colloquio propedeutico all’incarico 12. Il revisore condominiale nelle Consulenze Tecniche d’Ufficio (CTU) 13. Alcune verifiche “tipo” da effettuarsi in corso di esercizio 14. Le verifiche sul rendiconto condominiale finale 15. Il revisore condominiale professionista 16. La quantificazione economica delle competenze del revisore condominiale 17. Piano economico di revisione 2. Fondamenti di contabilità condominiale 1. Introduzione 2. Il condominio visto dalla Norma UNI 10801 3. Il condominio “consumatore finale 4. Autonomia patrimoniale 5. Contabilità condominiale e contabilità aziendale 6. I fatti amministrativi e le relative pezze giustificative 7. Le fonti della contabilità e del rendiconto condominiale 8. Uno sguardo d’insieme alle fonti civilistiche 9. Dalla tenuta della contabilità al rendiconto condominiale 10. Partita semplice e partita doppia 11. Contabilità condominiale: contestualizzazione dei concetti di “principio” e di “criterio” 12. I principi contabili condominiali 13. Dai principi contabili condominiali al concetto di “criterio” 14. I criteri di tenuta della contabilità condominiale 15. I criteri di conservazione documentale 16. I criteri di valutazione delle poste contabili e delle informazioni condominiali 17. I criteri di redazione del rendiconto condominiale 3. Il processo di revisione condominiale 1. Introduzione al processo di revisione condominiale 2. Obiettivo della revisione contabile del rendiconto condominiale 3. Area di competenza delle attività del revisore condominiale 4. Il campionamento 5. Le circolarizzazioni 6. Le fasi del processo di revisione condominiale 7. Revisioni condominiali in itinere e revisioni condominiali ex post 8. Cronoprogrammazione e pianificazione rispetto agli obiettivi 9. Principi etici e professionali generali di revisione condominiale 10. Codice etico del revisore condominiale 11. La conoscenza del contesto giuridico condominiale 12. Analisi del contesto amministrativo 13. Analisi dell’ordine, dell’integrità documentale e dei sistemi in­formativi 14. La documentazione del lavoro del revisore condominiale 15. Le attestazioni 16. Ragionevole sicurezza delle risultanze della revisione condomi­niale 17. La significatività 18. Coordinamento del collegio revisori o del team di revisione 19. Il ruolo degli esperti nel team di revisione condominiale 20. Verifica della conformità alle fonti 21. Il “rischio di revisione” nell’ambito della revisione condominiale 22. Analisi dei rischi nell’ambito della revisione condominiale 23. Il controllo della qualità del lavoro del revisore condominiale 24. Responsabilità della redazione del rendiconto condominiale 25. La valutazione degli eventi successivi 26. La relazione finale e il giudizio del revisore condominiale 4. Oltre 40 schemi e check list operative (presenti anche su Cd-Rom allegato) 5. Dalla revisione condominiale alla certificazione del rendiconto condominiale 1. Introduzione 2. Uno sguardo oltre la revisione: il punto di vista dell’ente di certificazione 3. Cenni al “rendiconto condominiale certificato” 4. Cenni all’analisi strategica del rendiconto condominiale 6. La gestione delle controversie contabili condominiali 1. Introduzione 2. Il revisore condominiale CTU: il punto di vista del magistrato per la corretta gestione delle consulenze tecniche 3. Le controversie contabili condominiali 4. La gestione delle controversie contabili condominiali nel procedimento di mediazione civile: obblighi e opportunità 5. Il ruolo del revisore condominiale nello scenario giudiziale e stragiudiziale 6. Med-Arb: dalla mediazione civile all’arbitrato rituale ammini­strato 7. La CTU contabile in ambito condominiale Su CD-ROM Carte di lavoro del revisore condominiale: modulistica, formulari, check list operative, schemi CE – Situazione economica • 1 – Check list operativa – Costi • 2 – Check list operativa – Ricavi • 3 – Check list operativa – Operazioni attive atipiche • 4 – Check list operativa – Operazioni attive imponibili • 5 – Check list operativa – Operazioni attive non imponibili SP – Situazione patrimoniale • 6 – Check list operativa – Patrimonio • 7 – Check list operativa – Attrezzature e beni mobili • 8 – Check list operativa – Inventario • 9 – Check list operativa – Rimanenze • 10 – Check list operativa – Altre informazioni patrimoniali RF – Riepilogo finanziario • 11 – Check list operativa – Crediti • 12 – Check list operativa – Liquidità • 13 – Check list operativa – Debiti/fornitori DC – Verifiche documentali • 14 – Check list operativa – Documentazione strutturale • 15 – Check list operativa – Documentazione da richiedere PE – Piano economico del carico di lavoro e delle competenze professionali • 16 – prospetto di calcolo suddiviso nelle varie fasi operative SO – Struttura organizzativa • 17 – Check list operativa – Adeguatezza organo amministrativo • 18 – Check list operativa – Sistema informativo VE – Tipologie di verifica • 19 – Check list operativa – Verifiche sulla contabilità condominiale • 20 – Check list operativa – Verifiche in corso di esercizio • 21 – Check list operativa – Verifiche sul rendiconto condominiale OL – Organizzazione del lavoro • 22 – Check list operativa – Possibili fasi del processo di revisione condominiale • 23 – Check list operativa – Generale iniziale • 24 – Check list operativa – Generale iniziale 2 • 25 – Check list operativa – Verifiche introdotte dalla L. 220/2012 • 26 – Check list operativa – Contesto condominiale • 27 – Check list operativa – Circolarizzazioni • 28 – Check list operativa – Aree di campionamento 1 • 29 – Check list operativa – Aree di campionamento 2 • 30 – Check list operativa – Adempimenti fiscali • 31 – Check list operativa – Generale finale 1 • 32 – Check list operativa – A fine revisione • 33 – Check list operativa – Contenuto relazione finale SC – Schemi riepilogativi di alcune competenze fondamentali • 34 – Schema di sintesi – Fonti della contabilità condominiale • 35 – Schema di sintesi – Partita doppia e partita semplice • 36 – Schema di sintesi – Principi contabili condominiali e criteri • 37 – Schema di sintesi – Principi contabili condominiali • 38 – Schema di sintesi – Criteri di tenuta della contabilità condominiale • 39 – Schema di sintesi – Criteri di conservazione documentale • 40 – Schema di sintesi – Criteri di valutazione delle poste contabili e delle informazioni gestionali • 41 – Schema di sintesi – Criteri di redazione del rendiconto condominiale • 42 – Schema di sintesi – Principali indici di valutazione del rendiconto condominiale RC – Registro di contabilità • 43 – Check list operativa – Registro di contabilità PG – Dettaglio analitico degli incassi • 44 – Check list operativa – Dettaglio analitico degli incassi • 45 – Progetto “Guida” – Ricostruzione finanziaria in sede di revisione QUADRANTE DELLA CONTABILITÀ IN PARTITA SEMPLICE QUADRANTE DELLA CONTABILITÀ IN PARTITA DOPPIA
Questo libro è anche in: