Il reverse-charge. 150 risposte a quesiti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891626783
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Professionisti & Imprese
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 182
Disponibile
24,00 €
Come ben noto, il legislatore è intervenuto sul meccanismo di applicazione dell'inversione contabile dell'IVA (o reverse-charge), in precedenza già utilizzato nel subappalto edile, per estenderlo anche a numerose altre fattispecie. In particolare, per quel che riguarda il settore delle costruzioni, il meccanismo dell'inversione contabile dell'IVA si applica ora nelle seguenti ipotesi: in caso di appalto; in caso di subappalto; nel caso di cessioni di fabbricati o loro porzioni, abitativi o strumentali. Tale regime comporta che il cessionario/committente sia tenuto all'assolvimento dell'imposta, diventando non solo debitore dell'IVA relativa alla prestazione ricevuta dal cedente/prestatore, ma anche il soggetto obbligato al versamento all'erario del tributo, determinando così una variazione delle ordinarie modalità di fatturazione, relative all'operazione. Numerosi sono gli interrogativi che nascono attuando questo procedimento: in questo breve volume, l'autore fornisce risposta a 150 casi concreti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pipino Massimo |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Professionisti & Imprese |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
