Il rêve-eveillé dirigé in psicoterapia. Via règia dell'immaginario

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865310250
- Editore
- Alpes Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 224
Non Disponibile
32,00 €
L'attualità di Robert Desoille nasce dalla sua umanità, da "una riservatezza fatta di tatto e di discrezione che non deve mai abbandonare lo psicoterapeuta". Il Reve-Eveillé colpisce per l'originalità, il pregmatismo. l'eleganza...è immediato, paziente e terapeuta nella comune creazione immaginativa. Si può dimostrare in modo intuitivo ma scientifico, se e come si è arrivati alla risoluzione dei problemi. Sessanta anni fa aveva già enunciato ante-litteram alcuni concetti attuali: un "orientamento dell'attenzione del paziente verso l'universo interiore" e lo "psicoterapeuta deve mettere la propria attività mentale a disposizione del soggetto"; oggi l ascoperta dei neuroni-specchio apre la strada ad una spiegazione neuro-scientifica di quei concetti. Nel lettore moderno riecheggia Bion quando Desoille scrive che il Reve-Eveillé è "uno stato é [...] particolare capace di portare alla mente tutti gli elementi dispersi della psiche, per farne una sintesi".
Maggiori Informazioni
Autore | Desoille Robert |
---|---|
Editore | Alpes Italia |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: