Il restauro come strumento di marketing territoriale. Il caso del centro storico di Ascoli Piceno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856848502
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Nuova serie di architettura
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 160
Disponibile
21,50 €
Il volume affronta un tema innovativo, legato alla possibile sinergia che può instaurarsi fra differenti discipline: il restauro e il marketing territoriale. Nella prima parte si esaminano le teorie e gli strumenti propri del restauro per passare poi ad un'analisi degli strumenti del marketing territoriale, in modo che si possa verificare se e in quale modo il restauro possa essere affrontato in una nuova prospettiva di marketing territoriale. La seconda parte si concentra sull'illustrazione di un caso specifico di marketing territoriale, applicato al centro storico di Ascoli Piceno, e si approfondiscono le strategie poste in essere ed i risultati raggiunti.
L'ipotesi che si vuole verificare in questo studio è quella di poter considerare l'opportunità che tutti i soggetti che intervengono a vario titolo nella formulazione dell'offerta culturale del territorio contribuiscano in maniera sinergica al suo sviluppo, attraverso nuove soluzioni tecnico-organizzative, in grado di pianificare il sistema degli interventi. È quindi opportuno ricorrere a un nuovo approccio che valuti tali interventi non soltanto in termini di costi ma soprattutto come un investimento che possa consentire un ritorno, in molti casi non solo culturale. Da qui l'importanza di un'analisi economica che quantifichi i risultati mediante una strategia di marketing territoriale. Ciò richiede nuove competenze, che né gli esperti di restauro né coloro che si occupano di marketing generalmente posseggono.
Per migliorare le azioni di tutela e valorizzazione nei confronti del patrimonio culturale appare pertanto valida un'integrazione di competenze che consenta l'applicazione di metodi condivisi e sinergici.
Maggiori Informazioni
Autore | Petrucci Enrica |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuova serie di architettura |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Restauro e marketing territoriale (I modi della conservazione: teorie e strumenti; Gli strumenti del marketing territoriale; Approccio metodologico alla valutazione dei beni culturali; Il restauro in una prospettiva di marketing territoriale) Il marketing territoriale applicato al restauro: il caso del centro storico di Ascoli Piceno (Alcune considerazioni sull'evoluzione di Ascoli Piceno; Strategie di marketing per il centro storico) Conclusioni Riferimenti bibliografici (Area marketing strategico e operativo; Area marketing non-profit; Area marketing dei beni culturali e del territorio; Conservazione e restauro dei beni culturali; Evoluzione della città di Ascoli Piceno). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: