Il responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer-DPO)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788891631299
- Editore
- Maggioli Editore
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Edizione
- 2
- Pagine
- 76
Disponibile
                
                    
                        19,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Quando deve essere designato un DPO? Chi deve nominarlo? Chi può essere nominato DPO e quali requisiti sono richiesti? DPO dipendente oppure soggetto esterno? Quale atto formale di nomina occorre in ambito pubblico? Se il DPO è un dipendente pubblico quale qualifica deve avere? Qual è la posizione del DPO nell'ente/azienda? Quali sono i suoi compiti? Aggiornata al D.lgs. del 10 agosto 2018, n. 101 in materia di privacy, questa pratica guida risponde alle domande sopra enunciate e fornisce un'analisi dei compiti e dei margini di attività della nuova figura del "Responsabile dei dati personali" (anche noto come DPO, acronimo di Data Protection Officer), in considerazione degli adempimenti che imprese e soggetti pubblici devono affrontare per effetto del Regolamento UE 2016/679. Il testo è strutturato in numerosi quesiti di taglio pratico, ai quali l'autore fornisce una soluzione sulla scorta del testo normativo, delle linee guida adottate dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 (WP29) e delle più recenti indicazioni fornite dal Garante della Privacy. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Comellini Stefano | 
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
