Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Aspetti giuridici, tecnici e relazionali secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m.i. e la più recente normativa correlata alla luce della giurisprudenza (Guerriero Giacomo; Porpora Antonio - EPC)

- ISBN/EAN
- 9788892882805
- Editore
- EPC
- Collana
- Sicurezza
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2024
- Edizione
- 18
- Pagine
- 272
Disponibile
Il libro, giunto alla XVIII edizione, è la risposta all’esigenza di multidisciplinarietà della funzione di supporto strategico nella prevenzione e protezione dei rischi durante il lavoro; gli aspetti giuridici, tecnici e relazionali che compongono il bagaglio del RSPP secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., tenuto conto dell’evoluzione applicativa e delle prevalenti interpretazioni offerte dalla giurisprudenza. Una figura chiave nel panorama della sicurezza che deve affrontare la sfida dell’aggiornamento e della formazione continua. E che si trova a fare i conti con settori di conoscenza differenziati e, spesso, molto distanti l’uno dall’altro. Il libro, partendo dal D.Lgs. 81/2008, che ha riordinato l’intero sistema normativo precisando i modelli organizzativi e le competenze professionali minime per svolgere questo ruolo, affronta tutte le problematiche che coinvolgono gli RSPP alla luce della più recente normativa e giurisprudenza. Di particolare interesse anche la sezione dedicata alle responsabilità di chi svolge questa delicata funzione e alle possibili tutele assicurative. La comunicazione, la conoscenza degli elementi psicosociali e le capacità relazionali completano il bagaglio del RSPP, che si trova spesso a svolgere un ruolo di mediatore fra le diverse componenti dell’azienda. Un libro da non perdere, in conclusione, per tutti i professionisti della sicurezza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Guerriero Giacomo; Porpora Antonio |
|---|---|
| Editore | EPC |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sicurezza |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa - Il R.S.P.P. nel nuovo quadro normativo - I compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione - La valutazione dei rischi: modelli e metodologia prevalenti - Gestione delle attività tecnico amministrative - Il ruolo della formazione nello svolgimento della funzione - Stress, mobbing e straining - Sintesi conclusiva - Appendice - Bibliografia - Accesso ai contenuti digitali |
| Stato editoriale | In Commercio |
